Da molti anni Conad porta avanti con passione l'impegno concreto verso il mondo della scuola e della cultura. Anche per l'a.s. 2025/2026 Conad è orgogliosa di far parte della “comunità educante” con Scrittori di Classe e Insieme per la Scuola, le due iniziative dalla parte dei ragazzi e delle loro famiglie che, sin dalla loro nascita, hanno avuto l'obiettivo di diffondere valori fondamentali e attuali come l'amore e la passione per la lettura e la scrittura.
In questa dodicesima edizione vi aspettano grandi novità! Condurremo infatti i docenti e le loro classi nello straordinario mondo del cinema, e lo faremo grazie a dei partner davvero d'eccezione: i personaggi del mondo Pixar. Saranno loro a coinvolgere i ragazzi e le ragazze in un appassionante laboratorio di scrittura e in un percorso alla scoperta dei propri talenti.
L'edizione per l'a.s. 2025/2026 è ancora una volta aperta a tutte le classi delle scuole primarie e secondarie di I grado, pubbliche e private paritarie, presenti sul territorio nazionale, che potranno partecipare al grande concorso di scrittura creativa, che negli anni passati ha già visto la distribuzione di 23 milioni di libri.
Quest'anno il concorso è dedicato alla settima arte, il cinema, e darà la possibilità a tutti i partecipanti di esplorare la scrittura cinematografica e di realizzare un vero soggetto per un film. Ma non è tutto, perché grazie al nuovo percorso didattico le ragazze e i ragazzi avranno l'opportunità di avere al loro fianco i personaggi del mondo Pixar, per affrontare un tema che li toccherà molto da vicino: l'importanza di saper riconoscere e imparare a esprimere i propri talenti. L'obiettivo del concorso però non è spingerli verso la performance o l'eccellenza, ma piuttosto verso la consapevolezza dei propri mezzi e delle proprie attitudini naturali, per imparare a sviluppare impegno, partecipazione, creatività... proprio come il pesciolino Nemo, il simpatico Miguel e tutti gli altri protagonisti dei film Pixar.
I docenti avranno l'occasione di realizzare in classe non solo un laboratorio di scrittura – realizzando un soggetto cinematografico! – ma anche un percorso educativo che metterà al centro l'importanza di saper riconoscere il proprio talento, inteso come un tesoro prezioso da coltivare per se stessi e per gli altri, senza preoccuparsi del risultato, della performance. Una grande ricchezza, perché ognuno possa acquisire maggiore fiducia in se stesso, e quindi uno strumento per crescere ed esplorare il mondo che lo circonda.
È per questo motivo che anche dopo l'invio dei soggetti cinematografici per partecipare al concorso, per tutto l'anno scolastico rimarranno a vostra disposizione le risorse digitali e i percorsi guidati che troverete nell'area formativa.
Ma le sorprese non finiscono qua! I 12 soggetti cinematografici vincitori saranno raccolti all'interno di un libro Pixar, che sarà distribuito in tutti i punti vendita Conad a marzo 2026.
Scrittori di Classe è parte integrante di Insieme per la Scuola, l'iniziativa che ormai da 14 anni testimonia il costante impegno di Conad nel sostenere la crescita e l'istruzione delle nuove generazioni, permettendo alle scuole italiane di ottenere gratuitamente materiali didattici, attrezzature informatiche e multimediali e tanti altri articoli indispensabili per l'attività scolastica e l'apprendimento.
L'impegno di Conad nell'iniziativa Insieme per la Scuola si rinnova anche nell'a.s. 2025/2026 e darà la possibilità alle famiglie e tutte le comunità locali di sostenere la scuola semplicemente facendo la spesa, raccogliendo i buoni Insieme per la Scuola, da aprile 2026.
Studenti, famiglie, insegnanti e clienti Conad potranno donare i buoni raccolti alla scuola che desiderano premiare anche tramite l'App Insieme per la Scuola.
È possibile scaricare l'App gratuitamente sia da App Store che da Google Play e per caricare i buoni sarà sufficiente inquadrare con la telecamera del proprio smartphone il codice a barre stampato sul retro di ciascun buono. Il saldo della scuola aumenterà di un punto per ogni buono caricato. Ogni scuola, grazie ai buoni ricevuti, potrà scegliere gratuitamente all'interno del Catalogo Premi il materiale didattico e le attrezzature informatiche che desidera ricevere; i premi potranno essere richiesti entro e non oltre il 30 giugno 2026.
Scrittori di Classe è un progetto che coinvolge ogni anno migliaia di scuole italiane con uno straordinario laboratorio di scrittura!
L'edizione dell'a.s. 2025/2026, dal titolo "A scuola di talento", è dedicata a una delle arti più amate da ragazzi e ragazze: il cinema! Ma non è tutto, perché ogni classe avrà l'opportunità di mettersi alla prova scrivendo un soggetto cinematografico, e lo farà in compagnia dei fantastici personaggi Pixar, che da sempre ci emozionano e ci fanno sognare! I ragazzi e le ragazze, scrivendo il loro soggetto, saranno chiamati ad affrontare un tema che li tocca molto da vicino: l'importanza di saper riconoscere e imparare a esprime il proprio talento, le naturali attitudini, per meglio manifestare la propria unicità e costruire fiducia in se stessi.
L'invito sarà proprio quello di raccontare alle ragazze e ai ragazzi che ognuno di noi custodisce un talento straordinario che vale la pena esprimere!
L'edizione si avvale della collaborazione di Librì Progetti educativi e Unisona.
Fatevi aiutare nella partecipazione dalla guida per gli insegnanti, che riceverete via mail subito dopo l'iscrizione sul sito e successivamente in formato cartaceo, oltre ai webinar formativi per gli insegnanti, le 3 videolezioni di approfondimento dedicate al linguaggio del cinema e le proposte di attività laboratoriali scaricabili dal sito dell'iniziativa.
Tutte le classi che avranno portato a termine il lavoro (scrittura del soggetto, presentazione della classe, caricamento sul sito e valutazione dei 3 soggetti ricevuti) riceveranno 300 buoni omaggio per il catalogo Insieme per la Scuola 2026.